Calendario generale

Ott
21
Mer
Concerto: Mattia Ometto, pianoforte
Ott 21@20:30

Mattia Ometto – pianoforte
Musiche di N. Medtner, F. Liszt, R. Schumann

Ott
23
Ven
Festa d’autunno a Ischia
Ott 23@16:00

incontro-ischia
Culto seguito dalla festa d’autunno.

 

Per visualizzare la mappa della località, cliccare “Read more” in fondo a destra.

Ott
29
Gio
Concerto: Mario Caroli e Roberto Iaccarino, flauto e pianoforte
Ott 29@20:30

Mario Caroli – flauto, Aniello Iaccarino, pianoforte
Musiche di G. Fauré, F. Scubert, F. Gaubert ecc.

Mag
11
Mer
Concorso di Composizione
Mag 11@20:30

XVI edizione
Esecuzione e premiazione
dei brani finalisti della prima sezione per coro
e della seconda sezione per violino

Coro femminile luterano di Napoli
Direttore Carlo Forni
Marcella Selo – pianoforte
Christian Sebastianutto- violino

Set
24
Sab
Incontro a Ischia
Set 24@13:00–18:00

Insieme a Ischia
24.09.2016 Ischia, um 13.00 Uhr Wanderung zur Azienda Agricola Pignatiello di Giuseppe Mazzella (Tel: 0819031162)/Ischia, Via Campagnano 148b, Isola d’Ischia
Treffpunkt Restaurant Barracuda in Campagnano (wer nicht wandern kann/möchte Treffpunkt Restaurant Barracuda 14.00 Uhr, nach Absprache).
NUR mit vorheriger Anmeldung bei Petra Urban: 346 1200522 oder im Pfarrbuero.
Um 14.00 Uhr gemeinsames Mittagessen nach Art des Hauses, Kosten 15 Euro pro Person.
Abschluss um 16.00 mit Gottesdienst, Wanderung zurück, gegen 18.00 Uhr in Campagnano.
(traghetto 10.45 Porta di Massa-Ischia; traghetto 19.25 Ischia-Porta di Massa)
azienda-agricola-pignatello

Nov
13
Dom
Commemorazione dei caduti di Montecassino
Nov 13 giorno intero

In ricordo dei combattimenti di Cassino. Commemorazione sul cimitero di guerra.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Pastorale.

Dic
7
Mer
Esibizione del Coro Luterano
Dic 7@20:30

Coro femminile luterano di Napoli, diretto dal M° Carlo Forni.

Feb
25
Sab
Film “Il Reno”
Feb 25@18:00–20:00

Il Reno – il mito di un fiume
Docufilm, durata 90 minuti
Proiezzione in collaborazione con l’ACIT Napoli

Feb
28
Mar
Concerto Ensemble FA RE SOL Musica
Feb 28@19:30–21:00

L’Ensemble FA RE SOL Musica propone un concerto dal titolo “Mascherata d’amanti”, con brani dal Festino del giovedì grasso di Adriano Banchieri, Willaert, Pergolesi e Mozart.
Con al partecipazione del M° Francesco Aliberti – clavicembalo.

Mar
9
Gio
conferenza stampa “Napoli incontra la Riforma”
Mar 9@11:30–12:30

I 500 ANNI DELLA RIFORMA LUTERANA A NAPOLI
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Giovedì 9 Marzo alle ore 11,30 presso la sede della Chiesa Luterana di Napoli, Via Carlo Poerio 5 80121 Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività della Comunità Luterana in città nell’occasione del 500° anniversario della Riforma. Saranno infatti presentate alla stampa ed ai cittadini tutte le iniziative organizzate sul territorio urbano, in collaborazione con istituzioni, altre comunità, enti e musei per l’anno in corso.
Nel 2017,come detto, ricorre il 500° anniversario della “Riforma” che ha preso avvio con l’affissione delle 95 tesi al portale della “Schlosskirche” di Wittenberg. Le celebrazioni di questo evento, che segna l’inizio dell’età moderna, sono state inaugurate a Lund, in Svezia, con un culto solenne a cui oltre alle massime cariche luterane e cristiane mondiali ha partecipato anche papa Francesco.
A Napoli la Comunità Evangelica Luterana organizza una serie di eventi tesi a ricordare che anche qui c’è stato un certo fermento a cui hanno partecipato personaggi illustri.
Il primo evento in calendario, che inaugura le attività, è fissato per il prossimo 11 Marzo con una visita guidata alle Rampe San Giovanni Maggiore ore 10.00-12.30 in collaborazione con Progetto Museo (prenotazione obbligatoria allo 081/440438).
Alle 18 presso la Chiesa Evangelica Valdese, Via dei Cimbri n. 8 Napoli, si terrà la tavola rotonda “La ricchezza della Riforma – Libertà dei cristiani / Libertà dei Valdesi” con relatori Deborah Spini, docente di Teoria politica alla Syracuse University di Firenze e alla New York University di Firenze e Padre Edoardo Scognamiglio del Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture. Modera Alessandra Trotta, diacona della chiesa metodista di Portici e Ponticelli – Casa materna.

Alla conferenza stampa prenderanno parte la coordinatrice ed ideatrice del progetto Cordelia Vitiello, Riccardo Bacharach, Presidente della Comunità evangelica luterana di Napoli, il regista Ciro Discolo e la sceneggiatrice Paola Paradisi che per l’occasione hanno realizzato il docu-film “La riforma incontra Napoli”, film in abiti d’epoca che ripercorre alcune tappe della storia napoletana della riforma, per esprimere l’amicizia ed il rapporto consolidato nel tempo della Chiesa Luterana con Napoli. È attesa anche la presenza di un rappresentante delle istituzioni.

L’Ufficio Stampa
Simona Buonaura
simona.buonaura@tin.it
3479375905