Calendario generale

Feb
21
Dom
Lavori creativi per la primavera e la Pasqua.
Feb 21@10:30

Iniziamo con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, poi andiamo a Villa Casalta (Via Pontano, 1) e partiamo con il programma della giornata e un pranzo comune (ognuno porta qualcosa).
Tema: Lavori creativi per la primavera e la Pasqua.

Mar
3
Gio
Erzählcafé di marzo
Mar 3@10:00

La Dottoressa Patrizia Galderisi dell’Associazione “Le Radici del Benessere” sarà l’ospite della nostra colazione per parlare di come nutrirsi in modo sano. L’alimentazione benessere vuole spingere le persone ad arricchire la tavola con ingredienti e alimenti che vengono sottovalutati e poco usati. Partendo dal presupposto che alcuni alimenti sono i primi alleati della salute.

Patrizia Galderisi ci porterà pietanze sfiziose dolci (però senza zucchero!) e salate, insieme con una buona tisana, per fare insieme una colazione “diversa” e arricchente, parlando di come fare la spesa, cucinare e quindi alimentarsi in modo sano e divertente. Interessante anche per chi soffre di intolleranza alimentare o sovrappeso. Chi poi vuole sapere di più: L’Associazione offre mensilmente corsi di cucina.

Dice il Signore: ‘Chiunque ha sete, venga a bere!
Anche chi è senza soldi, venga a mangiare.
Tutto è gratuito: c’è vino e latte e non si paga.
Perché spendere soldi per un cibo che non sazia?
Perché date tutto quel che avete per qualcosa che non soddisfa?
Datemi retta e mangerete bene, vi sazierete di cibi deliziosi.
Datemi retta e venite a me! Ascoltatemi e vivrete. (Isaia 55, 1-3)

Mar
27
Dom
Domenica di Pasqua.
Mar 27@10:30

Domenica 27 marzo – ore 10.30: Iniziamo la domenica di Pasqua con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, alle 12.30. Sarà presente anche il coro luterano.

Pranzo conviviale  a Villa Casalta (Via Pontano, 1): ognuno contribuisce al pranzo portando qualcosa.

Tema: Pasqua – Arriva il famoso Coniglio di Pasqua che nasconde le uova in giardino – e noi dobbiamo cercare.

Apr
12
Mar
Erzählcafé di aprile
Apr 12@10:00

Tema: da definire

Apr
17
Dom
Giornata delle famiglie
Apr 17@10:30

Domenica 17 aprile – ore 10.30: Iniziamo la domenica con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, alle 12.30.

Pranzo conviviale  a Villa Casalta (Via Pontano, 1): ognuno contribuisce al pranzo portando qualcosa e partiamo con le attività.

Tema: da definire

Nov
8
Mar
Erzählcafé di novembre
Nov 8@10:00

Le donne nella Chiesa: Giulia Gonzaga, Napoli

Prenotazione nell’Ufficio Pastorale
martedì – giovedì, ore 9-13 tel. 081 0900133

Dic
13
Mar
Erzählcafé di dicembre
Dic 13@10:00

Le donne nella Chiesa: Ildegarda di Bingen

Prenotazione nell’Ufficio Pastorale
martedì – giovedì, ore 9-13 tel. 081 0900133

Mag
8
Lun
La Bibbia – libro di vita e di cultura
Mag 8–Mag 12 giorno intero

La Bibbia – libro di vita e di cultura
Un percorso storico, bibliografico e iconografico
A cura di Padre Michele Perruggini
www.mostrabiblica.it
08.05.-12.05.2017
Orario: 09.00 – 13.00
Luogo: Facoltà Teologica Napoli Sezione San Tommaso, Viale Colli Aminei n.2, Napoli
Responsabile: don Gaetano Castello (338 4839793)

La mostra “Museo itinerante della Bibbia” è un evento ecumenico e, al momento stesso, d’impatto culturale, filologico, storico e comunicativo.
Verso la metà circa del secolo XV, le immense possibilità comunicative fornite dal rivoluzionario torchio di Gutenberg giovarono grandemente alla conoscenza della Bibbia, ma la sua incontrollata diffusione rese il campo teologico alquanto più insidioso. Tanto che, agli inizi del secolo XVI, dopo quasi mille anni di quiete trascorsi all’ombra della Vulgata, il testo biblico subì prima notevoli scossoni e poi drammatiche lacerazioni. Raggiungere l’hebraica veritas, il vero testo originale, era l’antico sogno che apparve a portata di mano e l’ambizione di possedere un testo biblico pressoché prossimo all’originale divenne una vera febbre epocale.
Il nostro itinerario espositivo scandisce le tappe dell’immane sforzo scientifico e segnala l’intenso esame critico delle fonti, anche se fatto in campi contrapposti. Oggi, dopo circa cinque secoli, circa 80% dei cristiani possono godere di un testo biblico condiviso. Proprio il testo biblico può divenire il volano della tanto sospirata causa dell’Unità dei Cristiani.

Mag
13
Sab
Riforma e Controriforma
Mag 13@16:00–17:30

Riforma e Controriforma si incontrano in una porcellana del Settecento:
la tabacchiera degli eresiarchi al Museo Duca di Martina

Intervengono:
Luisa Ambrosio, Direttore Museo Duca di Martina
Alessando Biancalana, studioso della manifattura di Doccia
Christiane Groeben, Comunità Luterana
Kirsten Thiele, Comunità Luterana

Orario: 16.00
13.05.2017
Luogo: Museo Duca di Martina
Via Cimarosa n. 77, Napoli
Info: 081 7499243

Mag
21
Mar
Erzählcafé di maggio (in deutscher Sprache)
Mag 21@10:00

Dienstag, 21. Mai um 10.00 Uhr in deutscher Sprache.

Zum Erzählcafé sind Frauen und Männer herzlich eingeladen zum gemeinsamen Frühstück, Austausch und einer kleinen thematischen Einheit, die noch bekannt gegeben wird. Jeder bringt etwas zum Frühstück mit.

Anmeldung im Pfarrbüro bei Frau Denker dienstags, mittwochs und donnerstags
9 – 13 Uhr Tel. 081 0900133