La Chiesa Luterana di Capri

Eventi estate 2019

Domenica 28 Luglio 2019 in Via Tragara 7/A
“Passeggiata nella chiesa luterana di Capri”
Renato Esposito e Cordelia Vitiello sulla storia di Via Tragara

Lunedì 29 Luglio 2019 in Via Tragara 7/A
Concerto nella chiesa luterana di Capri
con Michela Miccio, presidente dell’associazione Kaos Music Lab

02 – 08 Settembre
“Chiesa e Cultura”, offene Kirche/ chiesa aperta a Capri
con eventi vari, scarica la brochure qu

La Chiesa Luterana dell’isola di Capri

La Chiesa Evangelica di Capri è un esempio meraviglioso della presenza dei tedeschi protestanti sull’isola che, nel 1899, edificarono la struttura neoromanica con fondi di una società missionaria, la “Verein für die Einrichtung deutsch-evangelischer Gottesdienste in Kurorten” (Società per l’istallazione di culti evangelici tedeschi nei luoghi di cura e di importanza turistica).
La chiesa, situata in via Tragara, rappresenta uno straordinario esempio di architettura del XIX secolo ed è un tesoro non solo artistico ma anche storico. Appartenuta per diversi decenni all’associazione dei cittadini tedeschi residenti sull’isola, fu donata alla Chiesa Evangelica Luterana in Italia nel 1989 e da questa, donata alla Comunità Luterana di Napoli nel 2006.
Negli ultimi decenni ha subito diversi interventi di restauro, l’ultimo nel 2008, che ne fanno oggi uno dei luoghi più suggestivi sia dal punto di vista culturale che paesaggistico, grazie al fascino che l’isola di Capri emana. Non solo tedeschi, ma cittadini da tutto il mondo ogni anno, durante la loro permanenza sull’isola, visitano la chiesa e chiedono di poterla utilizzare per matrimoni e comunioni.
La Comunità di Napoli svolge durante l’anno attività culturali, anche in collaborazione con il Comune di Capri, ed è responsabile per il coordinamento e la gestione della struttura per qualsiasi tipo di evento religioso.