Calendario generale

Apr
4
Lun
Incontro Amicizia Ebraico-Cristiana @ Maschio angioino
Apr 4@17:00

aecna
Immigrazione: tra ostilità e accoglienza
Una corretta informazione per una corretta azione

con:
dott.ssa Franca di Lecce (esperta fenomeni migratori)
dott. Giancamillo Trani (vice direttore Caritas di Napoli)
dott. Francesco Villano (presidente AECNA)

Apr
17
Dom
Giornata delle famiglie
Apr 17@10:30

Domenica 17 aprile – ore 10.30: Iniziamo la domenica con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, alle 12.30.

Pranzo conviviale  a Villa Casalta (Via Pontano, 1): ognuno contribuisce al pranzo portando qualcosa e partiamo con le attività.

Tema: da definire

Feb
17
Ven
Incontro a Ponticelli
Feb 17@18:00–22:00

Civismo: credenti e cittadini – fede e impegno nella società
Nel ricordo del 17 febbraio 1848 (concessione della libertà civile a Valdesi ed Ebrei), una riflessione sull’impegno delle chiese a Ponticelli con Edoardo Cibelli (parroco della parrocchia S. Francesco e S. Chiara ) e Salvatore Cortini (direttore del Centro sociale Casa Mia E. Nitti)
A seguire: il grande falò tradizionale e cena condivisa con canti comunitari

Mar
1
Mer
dialuoghi – luoghi di incontro, di libertà, di accoglienza
Mar 1–Mar 13 giorno intero

dialuoghi – luoghi di incontro, di libertà, di accoglienza
01.-13. marzo
Mostra di 20 progetti elaborati durante un workshop di progettazione di uno spazio interno/interiore nelle cave limitrofe alle Catacombe di San Gennaro dei poveri alla Sanità di Napoli
Nicola Flora, DiARC
Don Antonio Loffredo, direttore Catacombe di San Gennaro

Spazio Mostra, Palazzo Gravina, via Monteoliveto n. 3, Napoli
info: 335 6196432 (Nicola Flora)

Mar
11
Sab
La ricchezza della Riforma – Libertà dei cristiani/ libertà dei Valdesi
Mar 11@18:00–19:30

09 marzo ore 18.00 in chiesa Valdese, Via dei Cimbri 8 – tavola rotonda

Libertà dei cristiani/ libertà dei Valdesi – “La ricchezza della Riforma”
Relatori: Deborah Spini, che insegna Teoria politica alla Syracuse University a Firenze e alla New York University a Firenze; Padre Edoardo Scognamiglio Ofm. Conv., Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture, Maddaloni
Moderazione: Alessandra Trotta, diacona della chiesa metodista Portici e Ponticelli – casa materna

Mar
30
Gio
La ricchezza della Riforma – Donne ribelli e coraggiose, prima e dopo la Riforma
Mar 30@18:00–20:30

Donne ribelli e coraggiose, prima e dopo la Riforma – “La ricchezza della Riforma”
Con la referente Adriana Valerio, teologa e filosofa, docente all’Università Federico II a Napoli
Brevi interventi delle donne ministre di Napoli (Alessandra Trotta, diacona chiesa metodista/ Lidia Bruno, esercito della salvezza/ Lidia La Montanara, chiesa avventista/ Thesie Mueller, pastora chiesa valdese/ Kirsten Thiele, pastora chiesa luterana)
In seguito inaugurazione della mostra “donne nella chiesa” di Karin Peschau, artista di Verona (30.03.-02.04.)

Mag
13
Sab
Riforma e Controriforma
Mag 13@16:00–17:30

Riforma e Controriforma si incontrano in una porcellana del Settecento:
la tabacchiera degli eresiarchi al Museo Duca di Martina

Intervengono:
Luisa Ambrosio, Direttore Museo Duca di Martina
Alessando Biancalana, studioso della manifattura di Doccia
Christiane Groeben, Comunità Luterana
Kirsten Thiele, Comunità Luterana

Orario: 16.00
13.05.2017
Luogo: Museo Duca di Martina
Via Cimarosa n. 77, Napoli
Info: 081 7499243

Ott
6
Ven
Arte e Riforma
Ott 6@10:00–12:30

Sylvain Bellenger, Direttore del Museo e del Real Bosco di Capodimonte, saluto di benvenuto
Sebastian Schütze, Università di Vienna
Girolamo Imbruglia, Università degli studi di Napoli L’Orientale, “Napoli e la Riforma. Percorsi cinquecenteschi”
Pierluigi Leone de Castris, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Napoli, “Da Raffaello e Leone X ai Cappuccini di Ochino. Pittura sacra e fermenti di Riforma in Polidoro da Caravaggio”
Orario: 10.00
06.10.2017
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano n. 2, Napoli
Info: segreteria@amicidicapodimonte.org
081 7499147 (lun-ven ore 10-16)

Giu
1
Ven
Giornata delle comunità del Sud (KT 2018)
Giu 1–Giu 3 giorno intero

III Giornata delle comunità del Sud
(Kirchentag 2018)

Presso i locali della Comunità di Torre Annunziata.
Aperta quest’anno alla partecipazione delle altre comunità.
E’ prevista una quota di partecipazione, come sarà successivamente comunicato.

Il motto biblico della giornata sarà quello di quest’anno:

Dio dice: A chi ha sete io darò gratuitamente della fonte dell’acqua della vita (Apocalisse 21,6)

Sono previsti vari workshop, tra cui quelli teatrale, musicale e biblico.

Per la logistica, abbiamo bisogno di sapere al più presto un numero indicativo delle persone della nostra comunità che sono intenzionate a partecipare.

Contattare la pastora Kirsten Thiele
email: thiele@chiesaluterana.it
tel. 348 776 5612

Gen
13
Dom
Dialogo e concerto in Sinagoga
Gen 13@17:00

In occasione della giornata nazionale del dialogo con l’ebraismo il 13 gennaio alle ore 18 nella sinagoga di Napoli in via Santa Maria a Cappella Vecchia n. 31 avrà luogo un incontro di dialogo e celebrazione, con una riflessione biblica a cui seguirà un concerto musicale.

L’incontro è promosso dall’Amicizia ebraico-cristiana di Napoli (AECNA) e dalla Comunità ebraica di Napoli.

Tema di quest’anno: Il Libro di Ester
Relatori:
Maskil Ing. Ariel Finzi
don Enzo Lionetti

Seguirà un concerto di canto sinagogale tenuto dal tenore argentino Angel Harkatz Kaufman,
accompagnato da Angela Yael Amato al violino e Alessandro Parfitt al violoncello.

Gli uomini sono ammessi solo a capo coperto.
Locandina