Giovedì 24 marzo 2016
In occasione del giovedì santo, l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, e quindi l’istituzione della Santa Cena, vogliamo vederci con i confermandi alle ore 17.00 a Villa Casalta per preparare la sala per questa “Cena”, nel modo di ricostruire l’atmosfera di quella sera e ripassare il significato di questo evento. Poi vogliamo mangiare insieme la Cena di Pessach, l’agape, come ha fatto Gesù con i suoi.
Dalle 18.30 sono invitati tutta la comunità e tutti gli amici per partecipare insieme a questa Cena particolare, che comincia alle ore 19.00 puntuale. L’agape, come la Santa Cena, è condivisione, quindi particolarmente importante che sia presente anche la comunità. Portate qualcosa di buono da condividere!
Celebreremo insieme ai confermandi l’ultima Cena di Gesù, in un ambiente particolare.
Era la cena del Pessach, la memoria dei Israeliti del Esodo, che con Gesù acquistava anche un altro significato.
Mangeremo insieme, come faceva Gesù con i suoi – quindi ognuno è invitato di portare qualcosa di buono come contributo. Come facevano le prime comunità cristiane, condividendo cibo e altro insieme.
Domenica 27 marzo – ore 10.30: Iniziamo la domenica di Pasqua con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, alle 12.30. Sarà presente anche il coro luterano.
Pranzo conviviale a Villa Casalta (Via Pontano, 1): ognuno contribuisce al pranzo portando qualcosa.
Tema: Pasqua – Arriva il famoso Coniglio di Pasqua che nasconde le uova in giardino – e noi dobbiamo cercare.