Calendario generale

Feb
18
Gio
Incontro GIAEN @ Chiesa battista
Feb 18@18:00

logo-giaen
Incontro sui 40 anni del GIAEN

con:
Mons. A. Dini
G. Verrillo
L. Antinucci

Feb
29
Lun
Incontro Amicizia Ebraico-Cristiana @ Parrocchia di Santa Maria di Piedigrotta
Feb 29@17:00

aecna
incontro sul tema: Nei testi sacri dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam
c’è la legittimazione della violenza?

con:
Pastore Dino Magrì (Chiesa valdese)
Imam Nasser Hidouri (Moschea di S.Marcellino)
Esponente della Comunità ebraica

Mar
18
Ven
Preghiera di quaresima GIAEN @ Chiesa di S.Gennaro al Vomero
Mar 18@19:00

logo-giaen
Preghiera di Quaresima

con:
D. Ghezzi
P. Florin
Past. Müller

Apr
4
Lun
Incontro Amicizia Ebraico-Cristiana @ Maschio angioino
Apr 4@17:00

aecna
Immigrazione: tra ostilità e accoglienza
Una corretta informazione per una corretta azione

con:
dott.ssa Franca di Lecce (esperta fenomeni migratori)
dott. Giancamillo Trani (vice direttore Caritas di Napoli)
dott. Francesco Villano (presidente AECNA)

Nov
26
Sab
Relazioni ed emozioni per curare: un approccio integrato alla guarigione
Nov 26@09:00–16:30

Convegno organizzato dalla Fondazione Betania e dal SAE (Segretariato attività ecumeniche).

Partecipano psicologi, psichiatri, sociologi e ministri di culto.

Feb
17
Ven
Incontro a Ponticelli
Feb 17@18:00–22:00

Civismo: credenti e cittadini – fede e impegno nella società
Nel ricordo del 17 febbraio 1848 (concessione della libertà civile a Valdesi ed Ebrei), una riflessione sull’impegno delle chiese a Ponticelli con Edoardo Cibelli (parroco della parrocchia S. Francesco e S. Chiara ) e Salvatore Cortini (direttore del Centro sociale Casa Mia E. Nitti)
A seguire: il grande falò tradizionale e cena condivisa con canti comunitari

Feb
22
Mer
preparazione preghiera ecumenica GMP
Feb 22@17:30–19:30

incontro di preparazione per la GMP (Giornata Mondiale di Preghiera) in chiesa battista

Feb
25
Sab
Culto evangelico a Villa Betania
Feb 25@15:00–16:00

Culto evangelico mensile al’ospedale evangelico “Villa Betania”, a cura della comunità luterana, pastora Kirsten Thiele

Mar
3
Ven
Preghiera ecumenica per la Giornata Mondiale di Preghiera
Mar 3@17:30–19:00

Preghiera ecumenica per la Giornata Mondiale di Preghiera, con la lturgia dalle Filippine

Mar
9
Gio
conferenza stampa “Napoli incontra la Riforma”
Mar 9@11:30–12:30

I 500 ANNI DELLA RIFORMA LUTERANA A NAPOLI
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Giovedì 9 Marzo alle ore 11,30 presso la sede della Chiesa Luterana di Napoli, Via Carlo Poerio 5 80121 Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività della Comunità Luterana in città nell’occasione del 500° anniversario della Riforma. Saranno infatti presentate alla stampa ed ai cittadini tutte le iniziative organizzate sul territorio urbano, in collaborazione con istituzioni, altre comunità, enti e musei per l’anno in corso.
Nel 2017,come detto, ricorre il 500° anniversario della “Riforma” che ha preso avvio con l’affissione delle 95 tesi al portale della “Schlosskirche” di Wittenberg. Le celebrazioni di questo evento, che segna l’inizio dell’età moderna, sono state inaugurate a Lund, in Svezia, con un culto solenne a cui oltre alle massime cariche luterane e cristiane mondiali ha partecipato anche papa Francesco.
A Napoli la Comunità Evangelica Luterana organizza una serie di eventi tesi a ricordare che anche qui c’è stato un certo fermento a cui hanno partecipato personaggi illustri.
Il primo evento in calendario, che inaugura le attività, è fissato per il prossimo 11 Marzo con una visita guidata alle Rampe San Giovanni Maggiore ore 10.00-12.30 in collaborazione con Progetto Museo (prenotazione obbligatoria allo 081/440438).
Alle 18 presso la Chiesa Evangelica Valdese, Via dei Cimbri n. 8 Napoli, si terrà la tavola rotonda “La ricchezza della Riforma – Libertà dei cristiani / Libertà dei Valdesi” con relatori Deborah Spini, docente di Teoria politica alla Syracuse University di Firenze e alla New York University di Firenze e Padre Edoardo Scognamiglio del Centro Studi Francescani per il dialogo interreligioso e le culture. Modera Alessandra Trotta, diacona della chiesa metodista di Portici e Ponticelli – Casa materna.

Alla conferenza stampa prenderanno parte la coordinatrice ed ideatrice del progetto Cordelia Vitiello, Riccardo Bacharach, Presidente della Comunità evangelica luterana di Napoli, il regista Ciro Discolo e la sceneggiatrice Paola Paradisi che per l’occasione hanno realizzato il docu-film “La riforma incontra Napoli”, film in abiti d’epoca che ripercorre alcune tappe della storia napoletana della riforma, per esprimere l’amicizia ed il rapporto consolidato nel tempo della Chiesa Luterana con Napoli. È attesa anche la presenza di un rappresentante delle istituzioni.

L’Ufficio Stampa
Simona Buonaura
simona.buonaura@tin.it
3479375905