Calendario generale

Gen
30
Sab
Preghiera per l’unità dei cristiani @ Marano di Napoli
Gen 30@19:00

Gebetswoche Logo
Appuntamento annuale con la
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Un ultimo incontro a Marano di Napoli alle ore 19.00

Chiesa S.Maria degli Angeli, Via Casa Siano 9 / Via Calasanno 9

Gen
31
Dom
Purim – il carnevale ebraico
Gen 31@10:30

Iniziamo la domenica con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, poi andiamo a Villa Casalta (Via Pontano, 1) e partiamo con il programma della giornata e un pranzo comune (ognuno porta qualcosa).
Tema: Purim – il carnevale ebraico

Feb
4
Gio
1° studio biblico di febbraio
Feb 4@19:00–21:00
Feb
16
Mar
Erzählcafé di febbraio
Feb 16@10:00

Tema: Maschere – Il carnevale è passato ma quale maschera indossiamo ancora?

Feb
18
Gio
Incontro GIAEN @ Chiesa battista
Feb 18@18:00

logo-giaen
Incontro sui 40 anni del GIAEN

con:
Mons. A. Dini
G. Verrillo
L. Antinucci

Feb
20
Sab
Incontro confermandi di febbraio
Feb 20@17:00
Feb
21
Dom
Lavori creativi per la primavera e la Pasqua.
Feb 21@10:30

Iniziamo con il culto nella chiesa luterana in via Carlo Poerio, poi andiamo a Villa Casalta (Via Pontano, 1) e partiamo con il programma della giornata e un pranzo comune (ognuno porta qualcosa).
Tema: Lavori creativi per la primavera e la Pasqua.

Feb
25
Gio
2° studio biblico di febbraio
Feb 25@19:00–21:00
Feb
29
Lun
Incontro Amicizia Ebraico-Cristiana @ Parrocchia di Santa Maria di Piedigrotta
Feb 29@17:00

aecna
incontro sul tema: Nei testi sacri dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam
c’è la legittimazione della violenza?

con:
Pastore Dino Magrì (Chiesa valdese)
Imam Nasser Hidouri (Moschea di S.Marcellino)
Esponente della Comunità ebraica

Mar
3
Gio
Erzählcafé di marzo
Mar 3@10:00

La Dottoressa Patrizia Galderisi dell’Associazione “Le Radici del Benessere” sarà l’ospite della nostra colazione per parlare di come nutrirsi in modo sano. L’alimentazione benessere vuole spingere le persone ad arricchire la tavola con ingredienti e alimenti che vengono sottovalutati e poco usati. Partendo dal presupposto che alcuni alimenti sono i primi alleati della salute.

Patrizia Galderisi ci porterà pietanze sfiziose dolci (però senza zucchero!) e salate, insieme con una buona tisana, per fare insieme una colazione “diversa” e arricchente, parlando di come fare la spesa, cucinare e quindi alimentarsi in modo sano e divertente. Interessante anche per chi soffre di intolleranza alimentare o sovrappeso. Chi poi vuole sapere di più: L’Associazione offre mensilmente corsi di cucina.

Dice il Signore: ‘Chiunque ha sete, venga a bere!
Anche chi è senza soldi, venga a mangiare.
Tutto è gratuito: c’è vino e latte e non si paga.
Perché spendere soldi per un cibo che non sazia?
Perché date tutto quel che avete per qualcosa che non soddisfa?
Datemi retta e mangerete bene, vi sazierete di cibi deliziosi.
Datemi retta e venite a me! Ascoltatemi e vivrete. (Isaia 55, 1-3)