Calendario generale

Dic
10
Sab
Gruppo giovani: progetto film
Dic 10@10:00–13:00

Incontro per i giovani della Comunità (età dagli 11 ai 16 anni) per realizzare un film insieme con Marco.

Mar
1
Mer
dialuoghi – luoghi di incontro, di libertà, di accoglienza
Mar 1–Mar 13 giorno intero

dialuoghi – luoghi di incontro, di libertà, di accoglienza
01.-13. marzo
Mostra di 20 progetti elaborati durante un workshop di progettazione di uno spazio interno/interiore nelle cave limitrofe alle Catacombe di San Gennaro dei poveri alla Sanità di Napoli
Nicola Flora, DiARC
Don Antonio Loffredo, direttore Catacombe di San Gennaro

Spazio Mostra, Palazzo Gravina, via Monteoliveto n. 3, Napoli
info: 335 6196432 (Nicola Flora)

Apr
30
Dom
La Bibbia – libro di vita e di cultura
Apr 30–Mag 7 giorno intero

La Bibbia – libro di vita e di cultura
Un percorso storico, bibliografico e iconografico
A cura di Padre Michele Perruggini
www.mostrabiblica.it
30.04.-07.05.2017
Luogo: Chiesa Sant’Anna dei Lombardi
Via Monteoliveto n. 4, Napoli
Responsabile: don Giuseppe Maglione (320 0205879)

La mostra “Museo itinerante della Bibbia” è un evento ecumenico e, al momento stesso, d’impatto culturale, filologico, storico e comunicativo.
Verso la metà circa del secolo XV, le immense possibilità comunicative fornite dal rivoluzionario torchio di Gutenberg giovarono grandemente alla conoscenza della Bibbia, ma la sua incontrollata diffusione rese il campo teologico alquanto più insidioso. Tanto che, agli inizi del secolo XVI, dopo quasi mille anni di quiete trascorsi all’ombra della Vulgata, il testo biblico subì prima notevoli scossoni e poi drammatiche lacerazioni. Raggiungere l’hebraica veritas, il vero testo originale, era l’antico sogno che apparve a portata di mano e l’ambizione di possedere un testo biblico pressoché prossimo all’originale divenne una vera febbre epocale.
Il nostro itinerario espositivo scandisce le tappe dell’immane sforzo scientifico e segnala l’intenso esame critico delle fonti, anche se fatto in campi contrapposti. Oggi, dopo circa cinque secoli, circa 80% dei cristiani possono godere di un testo biblico condiviso. Proprio il testo biblico può divenire il volano della tanto sospirata causa dell’Unità dei Cristiani.

Mar
15
Ven
Preghiera di Quaresima
Mar 15@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Mar
22
Ven
Preghiera di Quaresima
Mar 22@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Mar
29
Ven
Preghiera di Quaresima
Mar 29@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Apr
5
Ven
Preghiera di Quaresima
Apr 5@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Apr
12
Ven
Preghiera di Quaresima
Apr 12@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Apr
20
Sab
Preghiera del Sabato Santo
Apr 20@18:00–18:30

Ammettiamolo! Sette settimane senza bugie

Campagna “7 settimane senza” 2019

Articolo informativo: Quaresima 19

Apr
24
Mer
Concerto@Conservatorio
Apr 24@18:00

Concorso di Composizione XIX edizione

Esecuzione della Composizione vincitrice

Orchestra dei Quartieri Spagnoli
Giuseppe Mallozzi – direttore

“La canzone di Jin Le” di Daniela Raimondi
Corrado Oddi –voce narrante